Novità

Al via un ciclo di incontri rivolto agli studenti sull'Educazione Finanziaria in collaborazione con FEduF

LOGO BCC

E' l'ora dell'Educazione Finanziaria


Nell’ambito della sesta Edizione del Mese dell'Educazione Finanziaria #OttobreEdufin2023 promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN ), la BCC di Cassano delle Murge e Tolve in collaborazione con la FEduF - daranno il via ad un ciclo di incontri rivolti agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado  rientranti nel territorio di competenza della Banca.

 

L’educazione finanziaria è nel nostro Paese una competenza tanto fondamentale quanto poco diffusa, malgrado il fatto che solo attraverso una relazione consapevole con il denaro sia possibile assumere decisioni efficaci e lungimiranti relative al risparmio, al benessere e alla sostenibilità a lungo termine.

 

Pertanto diviene fondamentale un percorso formativo che avvicini i ragazzi alla finanza, al risparmio e all’investimento con l’obiettivo di renderli cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese.

 

Verranno trattati vari argomenti dall'economia civile a quella circolare, dalla gestione consapevole delle risorse alle forme di moneta e pagamenti elettronici, carte, app e portafogli elettronici.

 

Nei prossimi giorni verranno comunicate le date degli incontri.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500