Come nasce la nostra banca
Lo scopo era quello di:
“raggiungere il miglioramento morale ed economico dei soci attraverso l’esercizio del credito a favore di agricoltori ed artigiani e la raccolta di depositi anche da non soci”
Le Tappe
1940
Fondazione
I Soci fondatori danno vita alla Cassa Rurale e Artigiana di Cassano delle Murge.
1941-1961
L'avvio
Dopo un anno per i necessari permessi, il 1° agosto 1941, in coincidenza con la festa patronale in onore della Vergine S.S. degli Angeli, fu aperto lo sportello, nella piazza principale del paese. Un piccolo locale ospitò la nostra "Cassa" per venti anni, fino a quando, nel 1961, fu pronta la sede di Via Marconi. Da quella prima agenzia la Banca è cresciuta molto, riservando particolare attenzione alle esigenze di sviluppo delle aree periferiche dei territori presidiati.
1986
Apertura 2° sportello ad Acquaviva delle Fonti
Il 10 novembre 1986, la Banca inaugura il suo secondo sportello, in Acquaviva delle Fonti, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II.
1990
Apertura filiale a Sannicandro
Quatto anni dopo, il 17 dicembre 1990, la Banca prosegue la sua espansione territoriale, con l'apertura della filiale di Sannicandro.
1992
Apertura Filiale ad Adelfia
L' 8 giugno 1992, è la volta della piazza di Adelfia.
1994
Verso il futuro
Il 27 febbraio 1994 l'Assemblea Straordinaria dei Soci, , in ottemperanza alla riforma bancaria, delibera all'unanimità la modifica del Art.1 dello Statuto sociale: la ex "Cassa Rurale ed Artigiana di Cassano delle Murge - Bari", assume la denominazione di "Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge (Bari) - S.c.r.l.. In quello stesso anno, il 26 settembre 1994, viene inaugurata la filiale di Grumo, e a distanza di poco meno di un mese, la piazza di Cassano si rafforza con l'apertura dello sportellino di Piazza Garibaldi.
La sede sociale con tutti gli uffici amministrativi, si trasferisce dalla storica Via Marconi, all'attuale Via Bitetto, 2.
1996
Apertura 2° sportello ad Acquaviva delle Fonti
Il 23 settembre 1996, anche la piazza di Acquaviva si rafforza con l'apertura del secondo sportello di Via Estramurale Pozzo Zuccaro.
1998
Apertura filiale a Valenzano
Il 10 agosto 1998, al n. 60 di via San Rocco, apre la filiale di Valenzano.
2002
Ampliamento degli orizzonti
Il 4 marzo 2002 si apre la filiale nel comune di Casamassima. In quello stesso anno la Banca compie un'ulteriore, importante, scelta strategica: la fusione per incorporazione della ex BCC di Tolve. A partire dal dicembre 2002 nasce dunque la nuova "Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.c.r.l.", con la quale la rete sportelli si arricchisce delle tre succursali della ex Tolve, rispettivamente nei comuni lucani di Tolve, Albano e Irsina, e soprattutto, si allarga la zona territoriale di competenza.
2003
Apertura filiale a Gravina in Puglia
Gli obiettivi di espansione territoriale proseguono, con l'inaugurazione della tredicesima filiale, nel fiorente comune di Gravina in Puglia: è il 17 novembre 2003.
2004
Apertura sportello a Capurso
Le esigenze di riorganizzazione e presidio del territorio trovano attuazione nel trasferimento, in maggio, dello sportellino di Acquaviva nel comune di Capurso, nel sud barese.
2006
Apertura filiale a Matera
Trasferimento della filiale di Irsina sulla piazza di Matera.
2009
Nuovi investimenti
In primavera, viene trasferita la filiale di Grumo Appula in via Soldato Rella, in una seda più moderna e confortevole; a fine anno vengono terminarti i lavori di ristrutturazione ed ammodernamento della filiale di Cassano delle Murge, ristrutturazione concepita con una vision moderna dando vita ad ambienti unici ed innovativi, eleganti e funzionali.
2011
Ristrutturazione filiale di Tolve
A fine anno la filiale storica di Tolve subisce una ristrutturazione che ne razionalizza gli spazi e rende gli ambienti più confortevoli.
2012
Nuova sede per gli uffici direzionali
Gli uffici direzionali vengono spostati presso la nuova Sede Generale Via Bitetto in una struttura completamente nuova ed innovativa, funzionale e al tempo stesso elegante nelle forme architettoniche e arredi interni.
2016
Ristrutturazione delle filiale di Adelfia
L'agenzia viene completamente ristrutturata con un nuovo concept, nuovi interni e un area self con una ATM evoluto per effettuare operazioni in autonomia H24.
Vai alla notizia.
2017
18 Marzo 2017
Viene chiusa la filiale di Casamassima e trasferita a Bari
2017
Apertura filiale di Bari
La nostra Banca mette radici a Bari è lo slogan che ha accompagnato l'apertura della nuova filiale nel capoluogo pugliese.
Un piccolo salotto finanziario a disposizione dei Clienti in un ambiente accogliete ed informale, per dare il massimo del valore alla relazione.
Vai alla notizia.
2018
Apertura filiale di Altamura
Un piccolo salotto finanziario a disposizione dei Clienti in un ambiente accogliete ed informale, per dare il massimo del valore alla relazione.
2019
Un grande gruppo
La BCC Di Cassano entra a far parte del gruppo bancario Credito Cooperativo Italiano costituito da oltre 80 banche con capogruppo CASSA CENTRALE BANCA.
Oggi
Il resto è storia d'oggi...
...storie delle nostre famiglie, cui va il merito di aver promosso e sostenuto una simile iniziativa, salvaguardando l'affermazione di quei valori che trovano una sintetica definizione nel fatto di essere cooperativa, vale a dire società di persone e non di capitali, che orientano la propria operatività a precisi fini sociali. Con questo impegno di volontà e fiducia vogliamo continuare a migliorare le condizioni delle comunità locali creando sempre nuove occasioni di crescita. Perché i risultati ottenuti sono per noi uno stimolo a continuare la nostra missione al servizio della gente.